BLOG
3 metodi infallibili su come insegnare al cane dove fare i bisogni
Ok, hai appena preso il cucciolo che tanto sognavi, ma non passa giorno che non ti lasci un “ricordino” proprio in quell’angolino, dietro la TV, e tu pazientemente devi pulire meticolosamente. Ma come educare un cane a fare i bisogni dove vuoi tu, in casa o all’aperto?
EDUCARE IL CANE A FARE I BISOGNI IN CASA
- Quando il cucciolo arriva in casa, si sente un po' solo ed ha bisogno innanzitutto di un posto, sempre lo stesso, nel quale fare i suoi bisogni. In questo posto, devi collocare un giornale precedentemente bagnato un pò dell’urina del cagnolino che, sicuramente, l’avrà già fatta in qualche parte della casa.
- Ogni volta che il cucciolo farà i bisognini fuori dal giornale occorrerà che tu gli dica un no energico; (NON TROPPO PERO’) poi, portalo vicino alla sua urina e, dopo avergliela fatta annusare, spingendo delicatamente il suo musino vicino ad essa, portalo vicino al giornale. Se il cucciolo capirà, farà la pipì sul giornale e, in questo caso, sarà premiato con un biscottino per cani o con un croccantino.
Ricordati che, di solito, i cuccioli fanno i bisogni subito dopo aver mangiato per cui devi, subito dopo avergli dato la pappa, portarlo sul giornale posizionato o su una lettiera per gatti, con sotto la sabbia, o sul terrazzo. Quando il cane avrà capito, farà i bisogni sul giornale e, successivamente, se portato fuori dopo i pasti, li farà durante le sue passeggiatine quotidiane.
TAPPETINO IN ERBA PER CANI
Una soluzione davvero innovativa per far fare i bisogni al tuo cane in casa o sul terrazzo è il tappetino in erba così fido avrà la bella sensazione di essere al parco… o quasi…
BISOGNINI FUORI CASA
- All’inizio, occorre portare il proprio cucciolo fuori casa o nel luogo dove dovrà fare i suoi bisogni, ogni TRE oppure QUATTRO volte. Altrimenti ogni qualvolta vediamo il cagnolino annusare a terra oppure girare su sè stesso potremmo fare come descritto precedentemente, ossia portarlo sul posto destinato ai suoi bisogni.
- Dobbiamo procedere, come secondo passo, stabilendo un orario fisso per dare la pappa al vostro cagnolino e per la passeggiata, poichè il cucciolo solitamente preferisce fare i suoi bisognini subito dopo aver fatto un sonnellino, dopo aver mangiato un pasto oppure dopo aver praticato dell’attività fisica.
- Portiamo il nostro cucciolo sempre nello stesso luogo dove è abituato ad espletare, almeno fino a che non impara; e ogniqualvolta che viene portato a fare la passeggiata e fa l’azione esatta coccolatelo per premiarlo. Tuttavia, se dopo circa un mesetto che lo educate in questo modo continua a sporcare in giro per la casa, dovete cercare di coglierlo sul fatto e sgridarlo con un secco “No”. Vedrete che in poco tempo capirà ciò che è giusto e ciò che è sbagliato fare collegando questi due episodi.
CONCLUSIONE
In conclusione, insegnare al cane dove fare i bisogni richiede pazienza, coerenza e i giusti metodi. Che si tratti di utilizzare il rinforzo positivo, stabilire una routine o creare un’area dedicata, l’importante è essere costanti e premiare il cane per i suoi progressi. Ogni cane è diverso, quindi è fondamentale adattare il metodo alle sue esigenze specifiche. Con il tempo e l’impegno, il tuo amico a quattro zampe imparerà a fare i bisogni nel posto giusto, garantendo una convivenza serena e ordinata in casa.
