BLOG
Come Scegliere un Allevatore Responsabile
1 - Introduzione
Scegliere un allevatore responsabile è il primo passo per garantire che il tuo futuro compagno a quattro zampe sia sano, ben socializzato e allevato in un ambiente sicuro. Con l’aumento della domanda di cani, è essenziale sapere come individuare un allevatore etico e affidabile. In questa guida, esploreremo i criteri fondamentali per fare una scelta informata.
2 - Certificazioni e Registrazioni
- - 2.1 - Associazioni di Categoria: Un allevatore responsabile dovrebbe essere registrato presso associazioni riconosciute come l'ENCI (Ente Nazionale Cinofilia Italiana). Queste associazioni seguono rigidi standard etici.
- - 2.2 - Certificati di Salute: Verifica che l'allevatore fornisca certificati di salute per i cuccioli, inclusi test genetici per le malattie ereditarie comuni nella razza.
3 - Visite all’Allevamento
- - 3.1 - Ispezione dell'Ambiente: Visita l'allevamento per osservare l'ambiente in cui vivono i cuccioli. Dovrebbe essere pulito, sicuro e stimolante.
- - 3.2 - Interazione con i Cuccioli: Un buon allevatore ti permetterà di interagire con i cuccioli e con i genitori, per valutare il loro temperamento e comportamento.
4 - Etica e Trasparenza
- - 4.1 - Informazioni Aperte e Chiare: Un allevatore responsabile sarà trasparente riguardo ai metodi di allevamento, alle condizioni di salute e al comportamento dei cuccioli.
- - 4.2 - Contratti di Adozione: Assicurati che l'allevatore proponga un contratto di adozione chiaro, che include clausole riguardanti la salute e il benessere del cucciolo.
5 - Assistenza Post-Vendita
- - 5.1 - Supporto Continuo: Un allevatore etico offre supporto anche dopo l’adozione, fornendo consigli su alimentazione, addestramento e cure veterinarie.
- - 5.2 - Disponibilità per Domande e Problemi: Un buon allevatore sarà disponibile per rispondere a qualsiasi domanda o affrontare eventuali problemi che potrebbero sorgere dopo l'adozione.
6 - Recensioni e Riferimenti
- - 6.1 - Feedback da Altri Acquirenti: Cerca recensioni online o chiedi all’allevatore di fornire riferimenti di altri acquirenti soddisfatti.
- - 6.2 - Pareri di Veterinari: Se possibile, consulta il parere di un veterinario sulla reputazione dell'allevatore.
7 - Conclusione
Scegliere un allevatore responsabile richiede tempo, ricerca e attenzione ai dettagli. Tuttavia, l'impegno vale la pena per garantire che il tuo nuovo cucciolo cresca sano e felice, con solide basi per una vita lunga e appagante. Un allevatore etico non solo ti fornirà un cane di qualità, ma sarà anche una risorsa preziosa durante tutta la vita del tuo animale.
Il nostro allevamento: Allevamento Centro Cinofilo Degli Alburni
Il nostro allevamento sarà per ferto per trovare un nuovo cucciolo, è a gestione familiare e sin da bambini abbiamo avuto una grande passione per i nostri amici a 4 zampe.
Viviamo con tanti cuccioli e con i loro genitori e i loro nonni e siamo felicemente custodi della loro purezza, ci prendiamo cura mantenendoli nell’igiene e nella pulizia, li nutriamo con un’alimentazione di prima qualità, assicuriamo loro un adeguato esercizio fisico ed un continuo contatto con le persone.
I nostri riproduttori (visibili in qualsiasi momento) sono selezionati secondo gli standard FCI ed i loro cuccioli nascono nelle nostre sale parto scrupolosamente a norma. Vengono allevati insieme alle loro mamme in modo da creare quelle condizioni ottimali per il loro futuro carattere.
Li seguiamo con amore e professionalità fino al loro affidamento (non prima di 60 giorni) consegnandoli nelle migliori condizioni di benessere e salute, con i dovuti Certificati medici, Pedigree, Contratto di vendita e tutto quello che la legge prevede. Informiamo inoltre delle caratteristiche morfologiche e comportamentali della razza, sulla genealogia, sull’alimentazione avuta, sui trattamenti antiparassitari e immunizzanti effettuati e forniamo indicazioni e consigli per una loro corretta socializzazione.
Prenota un appuntamento e vieni a troverci, sarai il benvenuto.
